Questo problema è comunque risolvibile attraverso una valvola di non ritorno, che sarà installata proprio sul tubo della cappa in uscita del motore.
Installare una valvola di non ritorno permette al ventilatore della cappa di spingere fuori l’aria mentre è in funzione, ma al tempo stesso non consente all’aria di entrare a cappa è spenta.
Infatti, a motore spento si chiude impedendo afflussi d’aria esterna indesiderati e a motore acceso automaticamente si apre.
Le valvole di non ritorno sono dispositivi che vengono collocati sugli impianti con lo scopo di indurre lo scorrimento dell’aria in una sola direzione. Solitamente sono a forma di farfalla, vincolate da una guida e tenute in posizione da una molla.
A cappa spenta la valvola rimane chiusa, il passaggio del aria avviene nel momento in cui la pressione dell’impianto aumenta in modo tale da aprire la valvola, vincendo la forza della molla.
L’aria proveniente in senso inverso, dalla canna fumaria verso il motore troverà una saracinesca chiusa e non potrà oltrepassarla.
Le valvole di non ritorno sono anche denominate NRV, valvole di ritegno o valvole unidirezionali.