Quando si acquista una cappa aspirante, è bene prestare attenzione alla scelta di un modello che abbia una potenza di aspirazione e una portata d’aria adeguate alle dimensioni del locale.
La cappa è infatti uno degli elettrodomestici più importanti presenti in cucina, garantisce un ricambio d’aria costante e impedisce alla tua casa di essere invasa da sgradevoli odori generati durante la cottura e aiuta l’eliminazione di vapore.
Una cappa, per essere considerata efficiente, deve ricambiare l’intero volume d’aria della cucina 10 volte in un’ora.
La scelta, dunque, deve essere determinata dal volume della stanza, un dato che è riassumibile in una semplice formula matematica.
Semplicemente, ti basterà moltiplicare i metri quadri della stanza per la sua altezza e per 10 (il numero di ricambi d’aria).
Ad esempio:
Per una cucina di 20 m2 e alta 3 m ha bisogno di una cappa con una potenza aspirante di almeno 600 m3/h.
Infatti, seguendo la formula sopra citata, si avrà: 20 m2 x 3m x 10 = 600 m3/h.
Queste informazioni si possono facilmente recuperare nella scheda tecnica della cappa.